La professione di Assistente Di Studio Veterinario e Animal Care è
un’attività ricca di soddisfazioni, frutto di una scelta consapevole e fatta
con amore. Le qualità di chi si approccia a questo mestiere sono amore e
rispetto per gli animali, cortesia, empatia e facilità di contatto con le
persone.
Gli sbocchi lavorativi sono molteplici e ci sono molte richieste da
parte dei professionisti e delle strutture dedicate.
Ti puoi specializzare come assistente di uno studio o di una clinica
veterinaria, operare nei parchi zoologici o negli allevamenti, prestare
servizio presso un Pet Shop o un’agenzia di Pet Setting, aprire un tuo Salone
di toelettatura o dedicarti, come libero professionista, all’attività di
assistenza a domicilio, educazione e rieducazione post-trauma,
accompagnamento, soggiorno e trasporto.
In particolare, nel corso vengono approfonditi i seguenti argomenti:
·
Il ruolo
dell’assistente veterinario, accoglienza, gestione dell'ambulatorio,
strumentazioni medicali e diagnostiche e assistenza durante le visite
·
Razze e tipi di
animali domestici: comportamento, educazione, pulizia, benessere e
alimentazione degli animali
·
Anatomia e
fisiologia e principali malattie e parassiti
·
Anagrafica e
software gestionali
·
Normative e
ordinanze a tutela degli animali
Il corso per Assistente di Studio Veterinario e Animal Care ti offre
le competenze ambulatoriali, tecniche,
organizzative e burocratiche legate al mondo animale, per supportare
il professionista Veterinario nella buona riuscita delle cure.
PROGRAMMA
ASSISTENTE
STUDIO VETERINARIO
Modulo 1 - L'assistente veterinario e
i luoghi di lavoro
Modulo 2 - Comportamento ed educazione
Modulo 3 - Razze e tipi di animali
domestici
Modulo 4 - Anatomia dell'animale e
malattie
Modulo 5 - Gestione dell'ambulatorio
Modulo 6 - Pratiche veterinarie
Modulo 7 – Alimentazione
Modulo 8 - Pulizia e toelettatura
Modulo 9 - Anagrafica e software
gestionali
Modulo 10 - Normative e ordinanze
|
|